
L’intento della MFSB (abbreviazione di Mother Father Sister Brother), gruppo disco USA di tipo orchestrale (50 elementi) formato nel 1973 e attivo fino al 1981, era quello di promuovere le hit della propria etichetta discografica, la Philadelphia International Records, in maniera analoga a quanto faceva la Salsoul Orchestra per la Salsoul Records (molti erano i membri che suonavano per entrambe le orchestre).
The Sound of Philadelphia (TSOP)
Il ruolo del gruppo musicale è rilevante: con la MFSB ebbe origine il movimento musicale conosciuto come The Sound of Philadelphia (TSOP), che ebbe conclamazione nel 1974 col singolo omonimo (anch’esso in programmazione su NBC Milano insieme a Love in the message).
Portata cultural-musicale di MFSB
Data la portata cultural-musicale della MFSB, NBC Milano ha deciso di inserire nella 40×40 anche i seguenti brani: K-Jee (dalla colonna sonora de La Febbre del Sabato Sera), la celeberrima Let’s clean up the ghetto, i pezzi Family Affair, Summertime, le caratteristice The Zip e In the Shadow e, infine, la bellissima Redwood Beach.